Cosa facciamo

Diversi anni fa un grande (e giovane) scrittore americano di nome Dave Eggers ebbe l’idea di creare nella città dove viveva (San Francisco) uno spazio molto particolare nel quale far convivere la redazione di una sua rivista letteraria, un’area dedicata a laboratori e doposcuola per gli studenti della zona e – udite udite – un negozio di oggetti per pirati, corsari e filibustieri. Il nome che diede a questa sua creatura fu 826 Valencia (che è – molto semplicemente – l’indirizzo dell’edificio che la ospitava).

L’intenzione di Eggers era quella di mettere a disposizione della comunità le competenze e la passione di volontari versati nelle professioni collegate alla scrittura, per dare vita a laboratori creativi e ludici che stimolassero i ragazzi della zona a scrivere.

La scrittura in effetti è una attività che, prima di ogni altra considerazione, è uno strumento di espressione potentissimo. E questo vale in particolare per ragazze e ragazzi. Perché? Perché le ragazze e i ragazzi che si lanciano nell’avventura di comporre storie, poesie, racconti, diventano autori non solo delle pagine che scrivono, ma, per certi versi, del mondo..

L’idea ci sembrò bellissima e decidemmo di ispirarci a essa e di provare a creare qualcosa di simile anche qui in Italia, a Milano.


I nostri principi ispiratori

1. La cultura è un’occasione di inclusione, di sviluppo personale e di divertimento

2. Le nostre attività sono finalizzate a stimolare la creatività individuale

3. La scrittura è un superpotere, capace di trasformare chi la pratica

4. Al centro del nostro progetto c’è la scuola (soprattutto quella pubblica) che si trova oggi a operare spesso in situazioni di estrema difficoltà.
Quello che ci proponiamo di fare è fornire una forma molto mirata di supporto a studenti e insegnanti

5. I nostri interventi riservano un’attenzione particolare a quei ragazzi e a quelle realtà scolastiche meno esposte ai benefici influssi della cultura

6. Nelle nostre attività ragazzi e ragazze sono protagonisti

7. Le attività del CFS sono gratuite


Centro Formazione Supereroi