La scrittura è uno strumento di empowerment: scrivere permette di raccontare la propria storia, di elaborare le proprie esperienze e di comunicarle, col risultato di infondere nuova fiducia nei propri mezzi. Siamo convinti che la padronanza delle capacità di espressione sia fondamentale per lo sviluppo personale di ogni individuo.
Le nostre attività
Laboratori di scrittura gratuiti per classi della scuola secondaria di primo e secondo grado. Dalle canzoni alle sceneggiature, dalle poesie ai racconti, dai fumetti ai blog: tutte le forme di scrittura legate alla narrazione hanno il potere di migliorare la capacità di “leggere” se stessi e il mondo. Workshop sulla scrittura: corsi di aggiornamento e attività di condivisione di best practices legate alla scrittura e alla creatività, rivolti a insegnanti e educatori.
Eventi aperti al pubblico: gare di improvvisazione creativa, giochi letterari, format spettacolari. Scrivere è divertente!
I nostri principi ispiratori
1. La cultura è un’occasione di inclusione, di sviluppo personale e di divertimento
2. Le nostre attività sono finalizzate a stimolare la creatività individuale
3. La scrittura è un superpotere, capace di trasformare chi la pratica
4. Al centro del nostro progetto c’è la scuola (soprattutto quella pubblica) che si trova oggi a operare spesso in situazioni di estrema difficoltà. Quello che ci proponiamo di fare è fornire gratuitamente una forma molto mirata di supporto a studenti e insegnanti
5. I nostri interventi riservano un’attenzione particolare a quei ragazzi e a quelle realtà scolastiche meno esposte ai benefici influssi della cultura
6. Nelle nostre attività ragazzi e ragazze sono protagonisti